AREA RICERCA IN CHIRURGIA

L’Associazione Lodini per la ricerca scientifica di base e clinica

L’Associazione Vittorio Lodini per la ricerca in chirurgia è nata per sostenere e promuovere la ricerca di base, in particolare per la messa a punto di tecnologie mininvasive e la ricerca biologica per lo studio dei markers dei tumori polmonari. A tal fine ha finanziato e continua a finanziare borse di studio per ricercatori impegnati in sperimentazioni su markers biomolecolari e correlazioni anatomo-patologiche per le caratterizzazione biologiche dei tumori polmonari, mammari e del colon.
In tal modo è stato possibile realizzare pubblicazioni ad alto impatto scientifico come per la ricerca pubblicata nel 2005 sul DNA circolante nei pazienti con “carcinomi polmonari non small cell”, oggi definita “biopsia liquida” ed oggetto di successivi tema di convegni scientifici.
Alla ricerca di base si è associata quella di tipo epidemiologico favorendo la raccolta dati relativa ai tumori polmonari, tiroidei , mammari e del colon ,e, la loro pubblicazione a cura del Registro Tumori della provincia di Reggio Emilia.
Le attività di ricerca clinica patrocinate e finanziate dall’ Associazione Lodini hanno visto l’avvio di studi sull’applicazione di tecniche microinvasive per l’effettuazione di resezioni polmonari maggiori, lo studio della significatività della chirurgia conservativa in chirurgia mammaria, sia per quanto attiene il rispetto della ghiandola mammaria che dei linfonodi satelliti. In particolare sono in corsi studi sulla valutazione del significato clinico delle micrometastasi linfonodali nelle linfoadenectomie mammarie effettuate con la tecnica del linfonodo sentinella.
Tutte le ricerche realizzate sono state effettuate da giovani Ricercatori cui l’Associazione è particolarmente attenta per la loro formazione e sviluppo culturale, favorendone la partecipazione a convegni, le pubblicazioni scientifiche, il soggiorno pressi centri di ricerca italiani ed europei , oltre che assegnando Premi di studio, come per il premio Renzo Lodi Edizione 2017 e 2018.

L’equipe di Chirurgia Toracica 2018

da sinistra i Dottori:

Roberto Borelli, Tommaso Ricchetti, Massimiliamo Paci, Cristian Rapicetta, Filippo lo Coco